"Nelle piccole cose fidati della mente, nelle grandi del cuore."

                                                  Sigmund Freud

Dott.ssa Laura Di Palma

Psicologa

 Psicologia clinica e di Comunità

"I fili del nostro mondo interiore si intrecciano, i colori dei ricordi si frammentano e le parole si esprimono, finalmente comprese"

Dott.ssa Laura Di Palma - Psicologa

Sono iscritta all'Albo Sez. A dell'Ordine degli Psicologi del Veneto  (n. 8777) e abilitata all'esercizio della professione di Psicologa. Ho conseguito la Laurea in Psicologia - Indirizzo Psicologia Clinica e di Comunità, presso l'Università degli Studi di Padova. Svolgo la mia attività di consulenza psicologica a Verona e Peschiera del Garda (VR). Mi occupo di abilitazione-riabilitazione e sostegno psicologico negli  adulti.

Psicologia clinica: per prendersi cura di sé

"La Psicologia clinica costituisce uno dei diffusi ambiti di ricerca e intervento professionale della psicologia il cui dominio di applicazione concerne i problemi di adattamento, i disturbi di comportamento, gli stati e condizioni di malessere e sofferenza allo scopo di valutarli e prendersene cura con mezzi psicologici per facilitare e sostenere il benessere e lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale delle persone." (Ordine degli Psicologi - Consiglio Nazionale)

La consulenza psicologica tra immaginazione e realtà

Nella consulenza psicologica il paziente avrà la possibilità di esprimersi in uno spazio personale e dedicarsi a se stesso, con i propri tempi, ritmi, analisi e comprensione del proprio vissuto.  

Attraverso un percorso personale, la persona avrà la possibilità di ritrovare le tracce e i simboli del proprio passato e presente, ritrovando la propria storia, donando visibilità alle proprie fragilità, anche traumatiche, che si possono presentare in momenti particolari della vita. Il mondo interno avrà la possibilità di esprimersi liberamente, non solo a livello verbale, ma sarà accolto anche nella "visibilità" delle sue forme, tracce o silenzi, per ritrovarsi e esprimersi in una "trama" vitale. 

Un mondo interno significante e simbolico
Un mondo interno significante e simbolico

La relazione con lo Psicologo, accoglierà questo processo personale, in un ambiente riservato e rispettoso, secondo quanto definito dalla Psicologia Dinamica. 

Ricevo a Verona e Peschiera del Garda (VR)


La Psicologia Dinamica per "rappresentare" il mondo interno della persona

La Psicologia Dinamica si è sviluppata grazie al contributo di Sigmund Freud e poi di Carl Gustav Jung.  Considera che l'individuo sia animato da un mondo interno ricco di fantasie, rappresentazioni e impulsi. 

"L'approccio psicodinamico andrebbe considerato come un modello globale della soggettività umana mirato alla comprensione di ogni aspetto riguardante il rapporto fra l'individuo e il suo ambiente interno ed esterno". (Fonagy & Target, 2010)